CURE AYURVEDICHE

COS'E' L'AYURVEDA

L’Ayurveda, o “Scienza della Vita”, è un vasto ed antichissimo sistema terapeutico, che concerne la vita e le modalità per mantenere un buono stato di salute, in sanscrito “Swastha” ovvero “Essere stabile nel proprio Sè”, mantenere cioè un equilibrio tra corpo, organi di senso, mente e anima.

Secondo l’Ayurveda il corpo umano, come qualsiasi forma di materia nell’universo, è costituito dai 5 elementi, Etere, Aria, Fuoco, Acqua e Terra, distribuiti in modo diverso nei vari individui, e che, combinandosi tra loro, vanno a formare i 3 dosha: Vata (Etere e Aria), Pitta (Fuoco e Acqua), Kapha (Acqua e Terra).

In base alla prevalenza dei dosha si determina la Costituzione Individuale (“Prakrti”), che inizia a formarsi già dal concepimento e fino alla nascita. In base poi all’ambiente esterno, allo stile di vita e alle abitudini alimentari si può verificare uno Squilibrio (“Vikrti”) dei dosha, che può portare disturbi fisici ed emotivi, e che col tempo, se non riequilibrato, può dare origine e patologie vere e proprie.

“I tre dosha, nella loro condizione di equilibrio sostengono il corpo, nella loro condizione di squilibrio causano ogni sorta di malattia”

(Caraka Samhita)
TRATTAMENTI AYURVEDICI

Il massaggio ayurvedico non esiste!

Questa è una delle prime cose che ho appreso durante il corso per diventare terapista ayurvedico. Difatti esiste tutto un insieme di trattamenti che vanno a lavorare su diversi aspetti e problematiche adottando tecniche e sostanze differenti a seconda dei casi. Naturalmente si parte da una valutazione dello “squilibrio” che affligge la persona che si affida alle cure ayurvediche.

«Se una persona pratica regolarmente il massaggio d’olio, il suo corpo non risente di ingiurie o del lavoro più duro. La sua struttura fisica diventa forte, flessibile ed attraente. Mediante questa pratica il processo dell’invecchiamento è rallentato.»

(Caraka Samhita)

I trattamenti ayurvedici rientrano nel programma di riequilibrio della persona che si affida all’Ayurveda e lavorano su tutti i livelli fisico, emotivo e sottile. Sono eseguiti dal Terapista Ayurvedico, che nella tradizione indiana lavora a stretto contatto con il Medico Ayurvedico. Il terapista è definito tra le altre cose “Upasthata”, ovvero “Colui che sta accanto” alla persona che massaggia e che con “Cuore di Leone, Occhi di Aquila, Mani da Signore…” stabilisce con essa un contatto diretto e profondo, accompagnandola nel suo percorso di riequilibrio. 

Non vi proponiamo un listino di trattamenti dal quale poter scegliere, dato che seguendo la tradizione sarà il terapista (o il medico) a valutare il trattamento o il percorso più adatto a voi in quel momento, dopo un consulto iniziale. Vi illustriamo però brevemente le tipologie di trattamenti che possiamo effettuare nel nostro centro.

TRATTAMENTI ABHYANGA COMPLETI

Sono trattamenti eseguiti su tutto il corpo con olio medicato caldo e della durata di 60 minuti o più.
Sarvanga Abhyanga: trattamento di “tutte le membra”, testa compresa, estremamente rilassante e rigenerante, dona forza e un senso di unione e coesione.
Nala Abhyanga: trattamento del fluire, con movimento pratiloma, dalla periferia al cuore, drenante e detossificante, migliora sistema circolatorio e linfatico.
Nadi Abhyanga: trattamento del fluire verso l’esterno, dal cuore alla periferia (anuloma), porta energia e vitalità, aiuta la circolazione periferica.
Garbha Abhyanga: trattamento alla donna in gravidanza, utile per tutti i disturbi relativi alla gravidanza e per preparare al meglio al parto.

[smartslider3 slider=”14″]

TRATTAMENTI ABHYANGA PARZIALI

Trattamenti eseguiti su zone specifiche del corpo con olio medicato caldo della durata di 30/40 minuti, e con stimolazione in alcuni casi sui marma (punti energetici).
Pada Abhyanga (trattamento ai piedi), Siro Abhyanga (trattamento alla testa), Thanda Abhyanga (trattamento alla schiena), Hasta Abhyanga (trattamento alle mani), Mukha Abhyanga (trattamento al viso), Udara Abhyanga (trattamento all’addome).

[smartslider3 slider=”15″]

UDVARTANA

Trattamento su tutto il corpo con le polveri, movimento dal basso verso l’alto (pratiloma), eseguito con sole polveri d’erbe o con l’aggiunta di oli o decotti. Detossificante e riattivante, migliora il metabolismo e la luminosità della pelle, contrasta cellulite e grasso in eccesso.

PINDA SWEDA

Trattamento del sudore, tamponamenti con fagotti caldi di erbe e/o riso, ad azione purificante e fortificante per tutti i tessuti del corpo. Trattamento energizzante e detossificante, contrasta la stanchezza, riduce rigidità, pesantezza, gonfiore, stagnazione, dolori articolari, e promuove l’azione (direzionata).

BASTI ESTERNI

Il Basti esterno è un trattamento che consiste nel trattenimento di olio medicato caldo su una specifica zona del corpo, con l’aiuto di un anello di pasta posato sul corpo che fa da contenitore. Il trattamente è sempre seguito da una fomentazione locale con vapore caldo (swedana) per favorire la penetrazione e l’assorbimento dell’olio in profondità.
Kati Basti (zona lombare), Greeva Basti (tratto cervicale),  Nabhi Basti (addome), Hrdu Basti (zona del cuore, anteriore/posteriore), Prisha (o Dhara) Basti (olio che fluisce sulla colonna), Janu Basti (ginocchia), Siro Basti (testa).

[smartslider3 slider=”16″]

TRATTAMENTI AGLI ORGANI DI SENSO

Colui che ritrae i suoi sensi dai loro oggetti esterni, come fa una tartaruga che ritrae le sue membra nel guscio, è ben stabilito nella saggezza.” (Bhagavadgītā) 

Netra Tarpana – Trattenimento di ghee a livello degli occhi
Nasya – Trattamento alle vie nasali
Karna Purana – Trattamento alle orecchie

SHIRODHARA

Trattamento speciale alla testa con colatura di olio, latte o decotti medicati. Libera la mente favorendo la chiarezza mentale. Indicato per disturbi del sonno, stress, ipertensione, nervosismo, difficoltà di concentrazione.

ALTRI TRATTAMENTI

Ad alcuni dei trattamenti qui descritti si possono associare bagni di vapore (swedana), cataplasma con polveri di erbe o altre sostanze su viso o altri parti del corpo (lepa), impacchi con olio medicato (pichu) su varie zone del corpo (testa, schiena, cuore, addome, ginocchio).

VISITE AYURVEDICHE

Per chi desidera approfondire in un percorso più mirato, soprattutto in caso di disturbi e patologie particolari, c’è la possibilità di prenotare una visita ayurvedica con la Dr.ssa Dacia Dalla Libera Neurologa e Medico Ayurvedico.

CONTATTACI per informazioni o preventivi