Un pasto molto semplice, nutriente e detossificante, ottimo anche in periodi di convalescenza. E’ composto essenzialmente da due ingredienti principali: i fagioli mung e il riso basmati, due alimenti altamente digeribili e nutrienti. Possiamo prepararlo puro con solo fagioli, riso, ghee e spezie per un potere più detossificante oppure aggiungere qualche verdura di stagione.
Soprattutto nei cambi di stagione, o quando sentiamo l’esigenza di depurarci e riequilibrare la nostra digestione, si può fare un periodo detox di 3 giorni in cui nutrirsi esclusivamente di Kirchari, a colazione con spezie dolci come vaniglia, cannella, cardamomo, anice stellato, a pranzo con spezie riscaldanti che attivino Agni (fuoco digestivo) come pippali (pepe lungo), pepe nero (se Kapha), zenzero e a cena con spezie calmanti (anti-Vata) e concilianti il sonno come cumino, assafetida (da evitare con Pitta in eccesso), noce moscata.
Ingredienti:
- mezzo bicchiere Fagioli Mung (Azuki Verdi)
- mezzo bicchiere Riso Basmati
- 2-3 foglie di Alloro
- Ghee q.b.
- 2 carote (opzionali)
- 2 coste di sedano (opzionali)
- prezzemolo (opzionale)
Procedimento:
Si mettono in ammolo i fagioli mung per tutta la notte, si scolano e si lavano sotto acqua corrente e si mettono in una pentola sul fuoco, dove aggiungiamo abbondante acqua bollente, facciamo bollire per qualche minuto togliendo la schiuma che affiora in superficie, dopodichè aggiungeremo l’alloro, il riso basmati e le verdure tagliate a dadini e lasciamo cuocere fino a cottura ultimata. Serviamo aggiungendo un cucchiaino di ghee e spezie ed erbe aromatiche desiderate.